Credits: New Com Agenzia Web
Premio Pulitzer nel 1988, Toni Morrison vinse anche il Nobel nel 1993. "Amatissima" è un potente romanzo sulla schiavitù della comunità afroamericana, un inno alla libertà, alla poesia, all’amore, alla musica.
Un triangolo amoroso e un assassinio. Un romanzo dai molteplici strati e chiavi di lettura. Amore, morte, vita, scrittura, l’Io e il suo Doppio, la Vienna del dopo-guerra. Una sfida e un viaggio affascinante.
Un libro-pangea, tra i capolavori del grande scrittore cileno. Tante storie che si intrecciano, un universo di personaggi ammalianti e indimenticabile. E la terribile, attualissima situazione di Ciudad Juarez.
1954: Cary Grant e Lucky Luciano, la Yugoslavia di Tito e la Costa Azzurra, gli Usa e l’Urss, Bologna e Napoli... ricostruzione storica e sfrenata immaginazione in uno dei più famosi romanzi del collettivo Wu Ming.
Trenta anni di pura cultura americana attraverso l’amicizia tra Dylan, figlio di una coppia hippie, e Mingus, rampollo di un cantante nero. Dalla Brooklyn afroamericana degli Anni Settanta alla Manhattan punk degli Ottanta, tra razzismo, musica, droga e supereroi un romanzo da recuperare assolutamente!